
Si trovano spesso segni di vene varicose nelle donne: questa patologia viene rilevata in quasi ogni terza donna. Questa malattia, accompagnata dall'espansione del lume e dal diradamento delle pareti dei vasi venosi, conduce non solo alla comparsa di difetti cosmetici, ma anche accompagnata da dolore e alimentazione compromessa dei tessuti degli arti inferiori. Di conseguenza, in assenza di cure, una donna può avere ulcere trofiche sulle gambe, il che comporta complicazioni ancora più gravi. Ecco perché l'inizio del trattamento delle vene varicose dovrebbe essere sempre tempestivo.
I segni delle vene varicose nelle donne non sono sempre evidenti nelle fasi iniziali - a volte la malattia si verifica a lungo nascosta.
Cause e primi segni
Sulle gambe, le vene sono influenzate dalle vene varicose sotto l'influenza dei seguenti fattori:
- Peso in eccesso;
- eredità;
- stile di vita sedentario;
- lungo soggiorno in posizione statica;
- gravidanza;
- parto;
- ricezione di contraccettivi di alto tipo;
- aumentare la pressione nella cavità addominale con tosse frequente o prolungata, starnuti o costipazione;
- sovraccarico nell'allenamento fisico o nei carichi;
- lesioni ai piedi;
- patologie pelviche;
- abuso di procedure abbronzate o termiche;
- Indossare scarpe scomode;
- l'abitudine di sedersi una gamba sulla gamba;
- abuso di alcol;
- età anziana.
A causa dell'aumento della pressione nei vasi venosi e della stagnazione del sangue, i vasi si estendono, il flusso sanguigno in esse cambia la loro direzione e la velocità di corrente, poiché le pareti dei vasi cambiano il tono e le valvole smettono di funzionare normalmente. Di conseguenza, i cambiamenti nelle vene portano allo sviluppo di un cerchio chiuso in emodinamica e altre funzioni dei vasi venosi.
Nelle fasi iniziali delle vene varicose, il flusso sanguigno può ancora essere compensato con mezzi conservativi: indossare lino di compressione, ginnastica e l'uso della venotonica. Tuttavia, man mano che la malattia avanza, i cambiamenti nella struttura delle vene diventano irreversibili e possono essere eliminati solo chirurgicamente.
I sintomi delle vene varicose possono violare significativamente il solito ritmo della vita.
I primi segni di vene varicose possono diventare le seguenti manifestazioni:

- gravità nelle gambe;
- l'aspetto di Telangectasias - stelle vascolari e reti di diversi colori (bluastro, rosso, nero);
- sensazioni di scoppio durante un lungo soggiorno in una posizione immobile (seduta, in piedi);
- convulsioni di notte;
- Ridurre la gravità dei sintomi dopo aver camminato o riposare in posizione orizzontale.
Spesso, le prime manifestazioni di questa malattia comune sono scritte in affaticamento e una visita al medico può essere depositata fino alle gravi conseguenze della malattia. Man mano che l'espansione delle pareti venose progredisce, i sintomi diventano più pronunciati, quindi nuovi vengono aggiunti alle manifestazioni di cui sopra.
Sintomi
L'espansione varicosa nelle fasi successive è manifestata dalle seguenti caratteristiche:
- Affaticamento rapido alle gambe;
- Dolore;
- sensazioni di overflow con liquido;
- gonfiore dei tessuti molli dopo carichi;
- Transizione e sporgenza sulla pelle di vene grandi espanse;
- pelle prurito;
- lividi dovuti alla rottura di grandi vasi;
- peeling della pelle;
- perdita di capelli;
- Ulcere trofiche.
Sullo sfondo delle vene varicose nelle donne nel lume di vene, coaguli di sangue - coaguli di sangue. Durante la loro migrazione lungo il flusso sanguigno, si sviluppano varie conseguenze nella loro gravità: trombosi, ferombosi, sviluppo di malattie cardiovascolari, autopsia e suppurazione delle ulcere, la caduta di linee di sangue nei vasi del cuore o dei polmoni.
Diagnostica e trattamento
Per confermare la diagnosi, una donna dovrebbe consultare un chirurgo vascolare e sottoporsi a un esame. Il piano diagnostico include l'esame con la ricerca strumentale:
- Dopplerografia ad ultrasuoni delle navi delle gambe;
- angioscaning duplex;
- riovasografia;
- Metodi X -raggi e radionuclidi.
Le tattiche del trattamento delle vene varicose sono determinate dallo stadio della malattia. Nella fase iniziale, i mezzi conservativi possono essere usati:
- indossare maglieria a compressione o bendaggi bendati;
- sufficiente attività motoria;
- indossare scarpe comode;
- educazione fisica di fisioterapia;
- eliminazione del carico statico sulle gambe;
- L'uso della venotonica.
La durata della terapia conservativa è individuale e dipende dal tasso di progressione della malattia e dal rispetto delle raccomandazioni del medico. Può essere integrato con una dieta speciale, che implica l'introduzione di prodotti nella dieta che aiuta a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
La probabilità che le vene varicose si ritiri sotto l'assalto di metodi di trattamento conservativi è determinata da ciascun caso clinico. In molti modi, il successo della terapia dipende dalla tempestività di vedere un medico.
Inoltre, questi metodi di terapia sono raccomandati nella fase di preparazione per il trattamento chirurgico o quei pazienti che sono controindicati nell'intervento invasivo.
A volte la prevenzione della progressione varicosa può consistere nell'esecuzione di interventi minimamente invasivi. Sono applicabili solo in base a rigide indicazioni determinate durante l'esame del paziente.
Il trattamento delle vene varicose nelle fasi avanzate di solito comporta l'implementazione di un'operazione chirurgica - minimamente invasiva o classica.

Se possibile, è raccomandata una donna per il trattamento radicale delle vene varicose:
- scleroterapia a compressione;
- coagulazione laser;
- fotocoagulazione;
- Coagulazione a radiofrequenza.
Se gli effetti di questi metodi minimamente invasivi non sono sufficienti, vengono eseguite operazioni classiche per un trattamento chirurgico più radicale:
- Miniflectomia;
- flebectomia;
- Metodo Trendelenburg (con complicanze di trombosi e infezione).
A volte le tecniche chirurgiche classiche sono integrate dall'uso di quelle minimamente invasive. Tale combinazione consente di ridurre la lesione delle operazioni e ridurre il periodo di riabilitazione postoperatoria.
La malattia varicosa degli arti inferiori può essere trattata con successo, specialmente nelle prime fasi. Ecco perché i primi segni di questa malattia dovrebbero sempre diventare la ragione per visitare un chirurgo vascolare. Le vene varicose possono verificarsi a diverse età e le osservazioni mostrano che le donne spesso soffrono di questo disturbo. I segni delle vene varicose nelle donne sono gli stessi degli uomini.